InfoSHIP® ASSET consente all'utente di ottimizzare il magazzino, di aumentare l'efficienza della nave, condividere il know-how, di confrontare le prestazioni delle navi e mantenere il budget sotto controllo.
InfoSHIP® QUALITY registra e tiene traccia degli incidenti gravi e lievi verificatisi a bordo, monitora la scadenza e il rinnovo dei certificati, pianifica gli audit e gestisce il flusso di follow-up delle ispezioni e degli eventi tecnici.
InfoSHIP® ELB sostituisce i libri di bordo cartacei ufficiali con un formato elettronico, migliora l'integrità e l'accuratezza dei dati attraverso sistemi di presetting e verifica, impedendo all'utente di omettere i dati richiesti e riducendo gli errori di immissione manuale.
InfoSHIP® PLANNING supporta l'Ufficio tecnico nella gestione di progetti come Drydock, Refitting correlati all’interno della definizione di un piano di capitolato (CAPEX). Confronta i budget con i consuntivi, raccoglie le richieste di migliorie provenienti dalle navi e monitora i lavori in corso durante ogni fase del progetto.
InfoSHIP® PERFORMANCE è un software di monitoraggio della flotta in tempo reale che supporta il processo decisionale in termini di governance energetica, risparmio di carburante, ottimizzazione del percorso, della velocità, dell’assetto con analisi tecniche e gestionali.
Le app InfoSHIP® sono compatibili con diversi sistemi operativi e sono progettate per velocizzare il processo di registrazione e visualizzazione dei dati. Possono funzionare offline, senza connessione internet o segnale e sono in grado di sincronizzare automaticamente i dati con l'installazione di InfoSHIP®.
InfoSHIP® è un nuovo sistema di gestione degli asset nel settore navale. Rappresenta l’avanguardia del software, sia dal punto di vista tecnologico sia da quello funzionale.
Nuove metodologie e buone pratiche provenienti da altre industrie per ispirare i clienti e guidarli verso nuovi schemi che massimizzino il loro valore.
Modelli di gestione scalabili per consentire ai clienti di iniziare con poco e crescere in modo incrementale man mano che la loro struttura è in grado di recepire il cambiamento.
Modelli organizzativi tradizionali e nuovi, stampe, database precompilati e un ricco set di funzionalità facili da usare per velocizzare il time to market e facilitare la gestione di nuovi processi.
Capacità aumentata di analisi dell’intera flotta, confronto e benchmarking delle prestazioni navi per la condivisione e la comprensione da parte dell'ufficio a terra e il supporto al processo decisionale.